Critica
Un nuovo restauro, presentato in anteprima al Festival di Cannes nel 2018, per festeggiare i 70 anni dalla sua realizzazione nel 1948: Ladri di biciclette di Vittorio De Sica arriva ora nelle sale italiane, dal 4 febbraio, grazie alla Cineteca di Bologna e al suo progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema, per la distribuzione dei classici restaurati. Il restauro di Ladri di biciclette, realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, è promosso da Fondazione Cineteca di Bologna e Compass Film di Stefano Libassi, in collaborazione con Arthur Cohn, Euro Immobilfin, Artedis, e con il sostegno di Istituto Luce-Cinecittà. Titolo simbolo del Neorealismo, Oscar come miglior film straniero nel 1950, Ladri di biciclette si ispira all’omonimo romanzo di Luigi Bartolini, e si avvale per la sceneggiatura dello stesso Vittorio De Sica e, naturalmente, di Cesare Zavattini, oltre che delle firme di Oreste Biancoli, Suso Cecchi d’Amico, Adolfo Franci, Gherardo Gherardi, Gerardo Guerrieri. Affidato a un cast di attori non professionisti, Ladri di biciclette è, secondo André Bazin, “il centro ideale attorno al quale orbitano le opere degli altri grandi registi del Neorealismo”.
Il film più umano che sia mai stato girato.
Gabriel García Márquez
È un film senza pecche. Un lavoro assolutamente perfetto.
Woody Allen
La vera umanità io l’ho trovata solo con i registi italiani.
In questo senso Ladri di biciclette è stato fondamentale per la mia formazione.
Abbas Kiarostami
Ci sono degli eventi che a una certa età ci hanno miracolato e io devo mettere tra questi eventi l’incontro con Ladri di biciclette.
Umberto Eco
Divenne un film assolutamente fondamentale per noi. Mostrava che la classe operaia era un buon soggetto, o, meglio, che la classe operaia si adattava perfettamente a essere l’elemento principale di un film.
Ken Loach
La maggior parte dei registi oggi, di quelli giovani, non sa niente della storia del cinema e, persino se non hanno visto Ladri di biciclette, ne sono sicuramente influenzati, perché tutti lo sono stati.
John Landis